


LA RELAZIONE COME AIUTO |
|---|
L'arte di aiutarsi |
| Chi è il counselor? |
| E' un professionista che interviene a sostegno della persona in un momento di difficoltà o disagio per sostenerla e accompagnarla in un percorso finalizzato a migliorare la qualità della propria vita . Il counselor non dà consigli né fornisce soluzioni o interpretazioni ma crea le condizioni relazionali per esplorare nuove vie e attivare nell'altro le risorse necessarie per affrontare e superare il difficile momento che sta attraversando. La relazione si basa sull'ascolto empatico da parte del counselor e sulla sua disponibiltà a coinvolgersi anche emotivamente per accogliere le problematiche dell'altro con quel calore umano di cui ogni persona ha bisogno. |
| Cos'è il counselling? |
| Il Counselling è una risorsa e una possibilità di risposta ai bisogni che in questa fase ci troviamo a vivere sia sul piano personale che professionale in quanto sviluppa nelle persone le capacità di relazione e comunicazione Consiste in una serie di colloqui fra il counselor ed il cliente allo scopo di affrontare temi , disagi o problematiche che il cliente si trova a vivere in un dato momento e rispetto ai quali non riesce a trovare risposte o soluzioni soddisfacenti. Protagonista del processo di counselling è il cliente stesso che, attraverso l'auto osservazione, scopre nuovi punti di vista e nuove risorse interiori che diventano strumenti per scelte e cambiamenti consapevoli. |
La mediazione artistica |
| Il counselling a mediazione artistica utilizza le potenzialità che ogni persona ha in se di esprimersi in modo “artistico”, usando l’area espressiva non verbale in aggiunta a quella verbale.
Questo metodo consente di mettersi in diretto contatto col proprio mondo interno, di esprimere liberamente emozioni, ricordi e vissuti con spontaneità e immediatezza dando loro forma attraverso il mezzo artistico. Il metodo è per tutti, non è necessaria alcuna abilità artistica. Esprimersi attraverso l’art counselling è come ricontattare il mondo dell'infanzia caratterizzato dal gioco, dalla sperimentazione in libertà, dal coinvolgimento in ciò che si sta facendo, dalla scoperta e in tal modo attiva le risorse creative e l'intuizione. Le forme artistiche principalmente utilizzate sono il disegno spontaneo, l'uso del colore, la costruzione dei mandala, il collage, le installazioni con materiali di recupero, la musica ed il movimento espressivo, la scrittura creativa, il teatro e la messa in scena. |
LE NOSTRE PROPOSTE |
Colloqui di counselling |
| Sono rivolti a persone che desiderano accrescere la capacità di far fronte a particolari situazioni o problemi quali: Difficoltà relazionali in ambito familiare, lavorativo, scolastico Gestione delle relazioni interpersonali Difficoltà di coppia Affrontare un momento di crisi Affrontare un cambiamento Prendere decisioni Gestire eventi stressanti Operare una scelta Accrescere l’autostima Migliorare il rapporto col proprio corpo Affrontare problematiche legate all’alimentazione Migliorare la consapevolezza emozionale Migliorare l’utilizzo delle risorse personali Sviluppare autonomia decisionale La durata di ogni colloquio è un’ora e il numero viene stabilito in accordo con il cliente dopo un colloquio conoscitivo riguardante la problematica emersa e gli obiettivi da raggiungere. |
Counselling autobiografico |
| E’ rivolto alle persone che desiderano scrivere di se e della propria storia. Rivisitare il passato ripercorrendone i momenti significativi permette di attivare un contatto profondo con se stessi e di vedere la propria vita attuale e le proprie relazioni da una nuova prospettiva. Scrivere e raccontare di se è riaprirsi al mondo con maggior consapevolezza e fiducia. Le consulenze hanno la durata di un’ora e mezza. |
Counselling di gruppo a Carattere Artistico-Teatrale |
| Questa attività è rivolta a persone che non si trovano a vivere una situazione specifica di difficoltà ma che hanno”voglia di trovarsi”, conoscersi meglio, lasciare vecchi schemi, costruire relazioni positive con gli altri, sperimentare il piacere di esprimersi e creare insieme, migliorare la propria autostima. Vivere un’esperienza a contatto con altre persone permette di sviluppare legami affettivi, di comunicare in modo soddisfacente e di raggiungere consapevolezza emozionale. Utilizzando le tecniche del Counseling si può entrare in contatto con le proprie qualità espressive e le proprie risorse e, attraverso lo scambio di pensieri ed esperienze, si capirà come sfruttarle al meglio per migliorare la propria vita. Il gruppo si svolge in un ambiente protetto, in una situazione di rispetto, cura e ascolto e crea vicinanza e rispecchiamento fra i partecipanti. |
